PRESENTAZIONE
			L’accesso più completo alle informazioni relative alle proprie caratteristiche ed alla partecipazione a vario titolo 
			alla ricerca scientifica sono senza dubbio caratteristiche auspicabili in un ospedale moderno.
			E’ per questa ragione che abbiamo pensato di raccogliere, ordinare e rendere disponibili i dati relativi all’attività 
			scientifica svolta negli ultimi anni all’interno dell’Ospedale Valduce.
			
			
			I dati inviati dalle Unità Operative che hanno risposto sono stati ordinati in due filoni:
		
			
			 nel primo è possibile reperire le pubblicazioni censite su PubMed. 
			Il link rinvia all’abstract con l’elenco completo degli autori; talora il motore di ricerca consente di ottenere gratuitamente il full-text.
 nel primo è possibile reperire le pubblicazioni censite su PubMed. 
			Il link rinvia all’abstract con l’elenco completo degli autori; talora il motore di ricerca consente di ottenere gratuitamente il full-text.
		
			
			 il secondo filone permette di avere informazioni sull’attività scientifica svolta dai diversi 
			operatori in veste di organizzatori, relatori o moderatori su invito ad eventi formativi nazionali od internazionali, di autori di libri 
			o capitoli di libri, di membri a vario titolo (soci, fellow, ecc.) di società scientifiche.
 il secondo filone permette di avere informazioni sull’attività scientifica svolta dai diversi 
			operatori in veste di organizzatori, relatori o moderatori su invito ad eventi formativi nazionali od internazionali, di autori di libri 
			o capitoli di libri, di membri a vario titolo (soci, fellow, ecc.) di società scientifiche.
		
		
			La raccolta e l’aggiornamento periodico dei dati è curata dal Comitato Scientifico dell’Ospedale Valduce. Le informazioni riportate permettono 
			di conoscere i campi di interesse specifico delle diverse Unità Operative e dei vari operatori.
			
			Ci auguriamo che la consultazione dei dati possa contribuire a meglio conoscere le caratteristiche del nostro ospedale.
		
			Il Presidente del Comitato Scientifico
			
			Dr. Giovanni Corrado          


 
				